Acquistate i vostri numeri verdi, locali o (inter)nazionali direttamente online

Chiamaci:+39 800 974780
Intl:+31 (0)85 400 5588
Tutti gli articoli/Numeri internazionali

31 Prefisso Paesi Bassi: La Chiave per una Chiamata Efficace

Chi desidera comunicare con il mondo tramite telefono si imbatte subito nel concetto di prefissi internazionali. Se vuoi chiamare un numero fisso o mobile olandese dall’ estero, il prefisso dei Paesi Bassi è un elemento indispensabile.

Questa sequenza di numeri è la porta d’accesso alla rete telefonica olandese e assicura che la tua chiamata venga correttamente indirizzata verso il destinatario.

Ma cos'è esattamente questo prefisso? Come si utilizza correttamente? E cos'altro è utile sapere sui numeri internazionali e sulla rete telefonica olandese?

In questo articolo trovi una panoramica completa con tutte le informazioni necessarie per chiamare con successo i Paesi Bassi.

Prefisso Paesi Bassi: +31

Il prefisso internazionale dei Paesi Bassi è 31. Questa combinazione di cifre viene usata in tutto il mondo per raggiungere un numero olandese. Che tu chiami dal Belgio, dalla Germania, dal Portogallo, dall'Australia o persino dalla Groenlandia, il prefisso +31 è fondamentale.

Codice di accesso internazionale

Prima di comporre il prefisso dei Paesi Bassi (+31), è necessario digitare il codice di accesso internazionale del paese da cui si sta chiamando. Questo codice segnala al provider telefonico che si sta effettuando una chiamata internazionale e varia a seconda del paese.

  • In molti paesi europei (come Belgio e Germania) il codice è 00.

  • Dagli Stati Uniti e dal Canada è 011.

  • Dall’Australia è 0011.

Conoscere il codice corretto del paese di origine è essenziale, altrimenti la chiamata non verrà instradata correttamente.

Esempio: per chiamare un numero fisso olandese dal Belgio, si compone 00 31 seguito dal prefisso locale senza lo 0 iniziale e dal numero dell'abbonato.

Struttura dei numeri telefonici nei Paesi Bassi

Dopo aver composto correttamente il prefisso +31, è importante conoscere la struttura dei numeri olandesi:

  • Numeri fissi: composti da un prefisso geografico (di solito 2 o 3 cifre) e da un numero dell’abbonato. Ad esempio, Amsterdam ha il prefisso 020.

  • Numeri mobili: iniziano sempre con 06, seguiti da 8 cifre. Quando si chiama dall’estero, si omette lo 0 iniziale.

Esempio: Per chiamare da Belgio un numero fisso ad Amsterdam con prefisso 020 e numero di abbonato 1234567, digita: 00 31 20 1234567.
Per un numero mobile che inizia con 06-12345678, digita: 00 31 612345678.

Il ruolo dell'ACM

La Autoriteit Consument & Markt (ACM) è l'autorità indipendente che vigila, tra l'altro, sul mercato delle telecomunicazioni nei Paesi Bassi. L'ACM è responsabile dell'assegnazione e della gestione dei numeri telefonici e garantisce che vengano utilizzati in modo equo ed efficiente.

Grazie alla supervisione dell'ACM, aziende e consumatori nei Paesi Bassi possono contare su una rete telefonica affidabile e ben funzionante.

Elenco dei codici di accesso internazionali

Per semplificare le chiamate verso i Paesi Bassi dall'estero, ecco una panoramica dei codici di accesso più comuni:

  • Belgio: 00

  • Germania: 00

  • Francia: 00

  • Spagna: 00

  • Regno Unito: 00

  • Stati Uniti: 011

  • Canada: 011

  • Australia: 0011

  • Nuova Zelanda: 00

  • Italia: 00

  • Danimarca: 00

  • Svezia: 00

  • Norvegia: 00

L'uso delle parentesi nella notazione internazionale

Talvolta il prefisso internazionale dei Paesi Bassi viene scritto come (0031) o (+31).
Le parentesi attorno a "00" indicano che deve essere sostituito con il codice di accesso internazionale specifico del Paese da cui si chiama.

La notazione con il simbolo "+" è quella più universale e pratica: il "+" rappresenta la richiesta di accesso internazionale, che il tuo telefono converte automaticamente nel codice corretto (ad esempio "00" in Europa o "011" in Nord America).

Conclusione

Il prefisso internazionale dei Paesi Bassi (+31) è un elemento fondamentale per comporre correttamente i numeri telefonici e poter effettuare con successo chiamate internazionali verso i Paesi Bassi.

Utilizzando la giusta combinazione tra il codice di accesso internazionale, il prefisso nazionale e il numero locale, garantirai il corretto inoltro della tua chiamata.

Se desideri richiedere un numero olandese, puoi trovare tutte le informazioni qui. Puoi richiedere, ad esempio, un numero 0900 olandese, un numero olandese 088, un numero olandese 085 oppure un numero locale.

Se desideri un altro numero internazionale, visita la nostra pagina sui numeri internazionali per scoprire tutti i paesi per i quali puoi richiedere un numero di telefono!

Domande frequenti:

Il prefisso internazionale dei Paesi Bassi è +31.

Dal Belgio si usa 00. Devi quindi comporre 00 31 seguito dal prefisso locale (senza lo 0 iniziale) e dal numero di abbonato.

Sì, dopo aver digitato la landcode (+31), devi omettere lo '0' del prefisso.
Ad esempio, per Amsterdam (020) si compone +31 20. Anche per i cellulari (che iniziano con 06), si omette lo '0' (+31 6).

Il prefisso internazionale (+31) identifica il Paese. Il prefisso locale (ad esempio 020 per Amsterdam) identifica una specifica area geografica o città all'interno del Paese.

Sì, come accade in tutti i paesi, esistono anche truffe telefoniche legate al prefisso +31. È sempre bene verificare i dati del chiamante prima di fornire informazioni personali o di pagamento.

Non condividere mai dettagli sensibili come numeri di carte di credito tramite telefono, sms o WhatsApp, soprattutto se la chiamata arriva da numeri sconosciuti.

Non aprire il file se non conosci il mittente. Le truffe via canali di messaggistica sono in aumento.

Configura il tuo team telefonico con un numero dimostrativo.

Compila il modulo qui sotto e il tuo numero di telefono sarà immediatamente operativo.


Clienti soddisfatti della telefonia Belfabriek: