Acquistate i vostri numeri verdi, locali o (inter)nazionali direttamente online
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale generativa (l'AI generativa) è una tecnologia che, grazie al machine learning e al deep learning, è in grado di creare nuovi contenuti. A differenza dell’intelligenza artificiale tradizionale, che opera seguendo regole predefinite, l’AI generativa utilizza reti neurali per analizzare schemi in grandi set di dati e generare risultati originali. Questi contenuti possono essere testi scritti, immagini, musica, codice informatico o persino nuovi farmaci.
Deep Learning è un tipo avanzato di machine learning che utilizza reti neurali ispirate al cervello umano. Impara da grandi quantità di dati ed è capace di estrarre automaticamente le informazioni utili.
Machine Learning è un ramo dell’IA che insegna ai computer a imparare dai dati usando algoritmi tradizionali. Richiede spesso che l’umano selezioni le caratteristiche importanti.
Tutto il deep learning quindi, è machine learning, ma non tutto il machine learning è deep learning!
L’AI generativa (o IA generativa) si basa sull’addestramento di modelli — come le reti neurali convoluzionali o i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) — su enormi quantità di dati. L’algoritmo apprende a riconoscere schemi e relazioni tra i dati, in modo simile al funzionamento del cervello umano. Una volta addestrato, il sistema può generare nuovi contenuti applicando le conoscenze acquisite. In pratica, il modello produce nuove informazioni partendo da dati esistenti, ad esempio creando un paragrafo che segue logicamente un testo dato.
Questa tecnologia ha numerose applicazioni, tra cui:
Creazione di testi: Generazione di contenuti scritti, come articoli o sceneggiature, tramite modelli linguistici avanzati come ChatGPT.
Immagini e design: Strumenti come Adobe Firefly sfruttano l’AI generativa per progettare contenuti visivi.
Assistenti virtuali: L’AI generativa permette la creazione di dialoghi realistici per le interazioni con gli utenti (assistenza clienti).
Musica e arte: Generazione di composizioni musicali o opere artistiche basate su stili esistenti.
Nel campo della telefonia, l’AI generativa può migliorare significativamente l’esperienza utente. Oltre a rispondere alle domande dei clienti, può essere usata per creare messaggi di benvenuto personalizzati o sistemi di navigazione vocale avanzati. Inoltre, analizzando grandi volumi di dati, l’AI generativa può ottimizzare le conversazioni e ridurre gli errori umani.
Un ulteriore esempio è l’uso dell’AI generativa per trascrivere e riassumere automaticamente le conversazioni, aumentando così la produttività. Grazie alla sua integrazione nei sistemi telefonici, le aziende possono automatizzare un’ampia gamma di attività, dalla gestione del servizio clienti all’analisi dei dialoghi.
Con l’AI generativa, imprese e utenti possono esplorare nuove possibilità, sfruttando tecnologie avanzate che automatizzano i compiti, migliorano l’efficienza e aprono scenari innovativi.
L’intelligenza artificiale generativa è una tecnologia basata su modelli di machine learning, progettati per creare nuovi contenuti. Non si tratta di un essere umano: non ha coscienza, emozioni o pensieri propri. La sua forza risiede nella capacità di riconoscere schemi nei dati e riprodurli in modo coerente e originale.
L’AI tradizionale segue regole precise. L’AI generativa, invece, utilizza reti neurali e apprendimento automatico per riconoscere schemi e creare contenuti in autonomia.
Creazione di testi, immagini, musica, chatbot, assistenti virtuali e automazione di conversazioni nel settore telefonico, tra gli altri.
Può produrre informazioni errate o fuorvianti, soprattutto se addestrata su dati imprecisi o sbilanciati. Ciò può generare contenuti con pregiudizi.
Le aziende possono usare strumenti già esistenti o addestrare modelli personalizzati, cosa che richiede grandi set di dati, infrastrutture adeguate e competenze tecniche.
Come il cervello umano, l’AI generativa riconosce schemi e li utilizza per sviluppare idee e soluzioni nuove.
Aziende come OpenAI, Google DeepMind / Google AI, Anthropic e Microsoft sono in grado di sviluppare modelli di IA generativa.
Compila il modulo qui sotto e il tuo numero di telefono sarà immediatamente operativo.